Inizia l’avventura europea per la Briantea84.
La Champions Cup IWBF sta per accendere i riflettori su quello che viene unanimemente considerato il miglior basket in carrozzina al mondo: i giocatori più forti, i Club più blasonati, uno spettacolo ogni anno più entusiasmante.
Briantea84 non ha mai conquistato la Coppa dei Campioni, l’ultimo trofeo mancante in una bacheca che conta 30 trofei nazionali e internazionali in 40 anni di grande storia.
“La Champions Cup, a qualsiasi fase, è una competizione di assoluto livello – ha commentato coach Jaglowski -. Specialmente quest’anno ci aspetta un girone di rispetto con squadre molto forti, come nella passata stagione. Il nostro obiettivo sarà quello di staccare il pass per i quarti di finale dopo la due giorni di sfide. Stiamo lavorando sulla tattica per affrontare le 4 partite, soprattutto quelle di venerdì perché iniziare bene significherà tantissimo per il proseguimento del girone, pensando anche alla motivazione. La squadra è pronta per giocare queste gare, i test con Thuringia Bulls ci stanno aiutando molto”.
Per l’occasione, Briantea84 si veste CEAM, – associato di Amici di Como – una partnership che ha una lunga storia nel sodalizio canturino, rinata quest’anno nel segno dell’Europa.
Le 10 gare saranno visibili in diretta live streaming sul canale YouTube di Iwbf Europe (iwbfeurope2023).
E’ la August-Bebel-Arena il teatro principale delle 10 partite tra venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio: in palio due pass per i quarti di finale (7-8 marzo). La terza classificata si qualificherà direttamente alle finali di Eurocup1 (25-27 aprile), mentre la quarta a quelle di Eurocup 2 (25-27 aprile).
Tutte le informazioni su questa due giorni di Champions Cup sono disponibili qui.
Nella foto di copertina: foto: Santino Molteni (Direttore Generale CEAM Srl), Maurizio Cattaneo (Assessore Comune di Cantù), Gianantonio Tomaselli (Presidente Briantea84) e Adolfo Berdun (Atleta della CEAM Briantea84 Cantù).