La campagna di comunicazione 2025 del Salone del Mobile (8-13 aprile, Fiera Milano, Rho) ha preso il via a Milano sui binari dei tram storici. Per poi coinvolgere 13 aeroporti e oltre 350 tra stazioni ferroviarie e metro, da Genova a Roma. Il messaggio: Thought for Humans. Il design a misura d’uomo.
Anche quest’anno, a dare il via al conto alla rovescia al Salone del Mobile.Milano sono gli storici Tram “vestiti” con la campagna di comunicazione della Manifestazione, che attraversano Milano insieme a 500 bus con oltre 1.000 schermi, a cui se ne aggiungeranno altri 354 in 13 aeroporti e 3.379 tra stazioni ferroviarie e metropolitane, da Genova a Roma.
Firmata da Dentsu Creative Italy, la campagna anticipa l’edizione 2025 del Salone e l’atteso ritorno della Biennale Euroluce con cinque scatti fotografici, che immortalano l’armonia naturale tra corpo umano e materiali: dal legno al metallo, dal tessuto alla bio-plastica, al più intangibile ingrediente di progetto, la luce.
Per realizzarli è stato scelto Bill Durgin, artista newyorkese tra i più interessanti interpreti della body photography. Racconta Bill Durgin: “La sfida principale e il cuore della campagna sono stati raccontare l’interazione tra materia e corpo con uno sguardo delicato. Un viaggio emozionale in cui design e corpo si fondono, diventando un tutt’uno: una visione del design che mira a migliorare la qualità delle nostre vite”.
Leggi il comunicato stampa sul sito del Salone del Mobile Salone_comunicato_stampa
Foto: Tram Salone del Mobile.Milano 2025, Progetto di Comunicazione, Salone del Mobile.Milano 2025, Dentsu Creative Italia, Deposito ATM, Milano, ©Andrea Mariani