Il quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” ha dedicato un ampio articolo alla Tenuta de l’Annunziata e al suo Bosco Bioenergetico che fa del relais un centro olistico all’avanguardia a livello internazionale.
“Tenuta de l’Annunziata, un bosco bioenergetico a venti minuti dalla città”, questo il titolo dell’articolo a firma di Maria Cristina Ceresa.
«Si tratta di un bosco completamente naturale – spiega, sulle pagine del quotidiano, Elisabetta Guffanti responsabile assieme alla sorella Arianna della tenuta -. Certamente sono previsti da parte nostra il mantenimento e la cura del verde, ma non interveniamo con una gestione invasiva di espianti o trapianti o inserimenti di nuove specie arboree. In prossimità delle aree bioenergetiche identificate da Nieri, abbiamo inserito delle sedute in legno e pietra che vengono utilizzate dai nostri ospiti per sostare e beneficiare degli effetti positivi degli alberi che aumentano il senso di benessere complessivo».
Nato da un progetto dell’ecodesigner e bio-researcher Marco Nieri, il Bosco Bioenergetico di Tenuta de l’Annunziata si articola in quaranta diverse aree dove la presenza di determinate specie arboree crea condizioni bioenergetiche tali da permettere a chi vi sosta per almeno dieci minuti di abbassare il livello generale di stress e aumentare il proprio benessere complessivo, ma soprattutto di ottenere effetti benefici particolarmente intensi su specifici organi o apparati. Questa totale immersione nella natura fa di Tenuta de l’Annunziata un centro all’avanguardia per la pratica della Forest Therapy, disciplina di origine giapponese che aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo attraverso il contatto con la natura. E se questi sono i principi del forest bathing, una delle pratiche wellness più in voga al momento, la silvoterapia che è possibile praticare nel Bosco Bioenergetico di Tenuta de l’Annunziata ne rappresenta un’importante evoluzione.
Leggi l’articolo de “Il Sole 24 Ore” https://www.ilsole24ore.com/art/un-bosco-bioenergetico-venti-minuti-citta-AG6oUoHD