ComoNExT – Innovation Hub è nato nel 2010 per volontà della Camera di Commercio di Como con l’obiettivo di favorire la rigenerazione economica e sociale del territorio accompagnando le imprese nei loro percorsi di innovazione. Oggi ComoNExT è antenna territoriale del Digital Innovation Hub Lombardia, è membro del Competence Center SMACT ed è Incubatore di startup certificato Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy).
Situato nelle strutture dell’ex Cotonificio Somaini a Lomazzo (Co), restaurato con una sapiente operazione di recupero di archeologia industriale anche grazie ad un contributo straordinario di Fondazione Cariplo, oggi ospita in un’area di 21.000 metri quadri 140 aziende – tra startup, PMI e multinazionali – per un totale di oltre 900 knowledge workers. Le aziende operano in diversi settori ma sono accomunate dal carattere innovativo del loro business: il loro ingresso nell’hub è deciso da una Commissione di valutazione che ne riconosce il portato innovativo.
La varietà̀ di competenze presenti in ComoNExT ha consentito la messa a punto di un originale modello di trasferimento tecnologico per lo sviluppo “dal basso” dei territori attraverso l’innovazione che si chiama NExT Innovation®. La definizione di questo modello in un contesto ricco di innovazione e di contenuti come quello di ComoNExT, è reso efficace dal coinvolgimento di tutti gli attori economici del territorio: le imprese, le istituzioni, le università,̀ il mondo dei capitali e le aziende incubate e insediate in ComoNExT. Grazie a questo modello virtuoso, ComoNExT è oggi una sorgente di trasferimento tecnologico e digitale dalle imprese verso le imprese, italiane ed estere; tale trasferimento avviene attraverso l’attivazione di team di imprese ad assetto variabile (composte da risorse interne all’Innovation Hub) ingaggiate in funzione delle competenze necessarie allo sviluppo digitale delle aziende che si rivolgono a ComoNExT per compiere il “grande salto” dell’innovazione di processo e di prodotto.
Il successo della NExT Innovation ha consentito a ComoNExT di avviare lo sviluppo di partnership con diverse realtà̀ italiane che hanno espresso le stesse necessità di rigenerazione territoriale, spesso partendo da contesti ex industriali molto simili a quello comasco.